COTECHINO IN CROSTA
E' la variante del classico cotechino in crosta con pasta sfoglia e spinaci, ho pensato che la pasta di pane è meno condita e unta e le verze sono più in tema.
cotechino
verza
pasta di pane
Ho scottato le foglie della verza dopo avergli tolto il duro interno.
Ho usato un cotechino precotto, quindi l'ho cotto in base alle istruzioni della scatola.
L'ho scolato e tolto la pelle.
Ho steso la pasta di pane nella teglia del forno con la sua carta forno, ho steso le verze e poi sopra il cotechino.
Ho fatto un bel rotolone grosso.
...anche molto buono direi.
Ciao Pollina, pensa che nella variante "classica" ho racchiuso la rana pescatrice che è ora in prima pagina sul mio blog :)
RispondiEliminaBuon Anno e complimenti per il goloso blog ^__^
ottimo, saporito e ben fatto! Complimenti! Grazie della visita e un caro saluto anche da parte di... Lola!
RispondiEliminaCiao Lady, benvenuta.
RispondiEliminaIo lo preparo con gli spinaci e la sfoglia, chè la verza non ci piace molto, e l'effetto scenico è davvero bello, con tutti quei colori vivaci!
RispondiEliminaCiao Sarah, grazie per l'info e benvenuta!
RispondiEliminaCiao Pollina,
RispondiEliminavolevo augurarti un buon Anno Nuovo e dirti che mi dispiace per il tuo Micione ma sono certa che ti ha lasciato tantissimi bei ricordi che ti scalderanno il cuore per sempre.
Un abbraccio!
caspita che bello ! buono il ripieno e tutto quello che c'è attorno !
RispondiEliminaMolto bello! e senz'altro buono.
RispondiEliminaHo dato una scorsa indietro nel tuo blog, per rivedere le foto del tuo bel micione e mi scuso con te, perché solo ora mi sono accorta che ti ha lasciato. Abbi pazienza! Mi dispiace molto: quando accadono queste cose, ripenso a quanto abbiamo sofferto quando ci lasciò la nostra Micia, e poi penso alla mia Pallina e non oso pensare a quando...è talmente parte della nostra vita.
Ti lascio il mio saluto, caramente
Grazie Paola, sei sempre gentile. :-)
RispondiElimina